Questa sezione è la più consistente dell’intera raccolta ed è anche quella che fornisce uno spaccato sulla cultura fotografica di Parma del dopoguerra, ma non solo. La realizzazione di questo genere di ritratti da parte dei principali stabilimenti fotografici cittadini, la cui produzione era basata su soggetti completamente diversi, può costituire un’ulteriore chiave di lettura per le future ricerche su questi materiali.

Azelio Ubaldi, Gino Rossi
A sinistra Azelio Ubaldi “Veltro”, a destra Gino Rossi Partigiani della 3° Brigata Julia “Artoni”, distaccamento “Appennino”. Foto eseguita il

Ovidio Bergamaschi, Giuseppe Canali, Tullio Ferrari, Giuseppe Forni, Sergio Gorreri, Dino Galloni, Arnaldo Pelagatti, Gino Ghirardi, Camoens Viani, Franco Ficarelli, Bruno Savi, Ercole Piastra
Ovidio Bergamaschi (Caruso), Giuseppe Canali (Venerdì), Tullio Ferrari (Guerra), Giuseppe Forni (Cimbo), Sergio Gorreri (Clark), Dino Galloni (Arvos), Arnaldo Pelagatti

Glauco Bonacini, Renato Monica, Dino Galloni
Da sinistra verso destra: Glauco Bonacini “Brenna”, Renato Monica “Tarzan”, Dino Galloni “Arves”. Partigiani della 12° Brigata Garibaldi, Distaccamento “Carpi”

Dodo Braga, Alfredo Moglia
A sinistra Dodo Braga “Rolando”, a destra Alfredo Moglia “Bill” Foto conservata presso:

Renzo Brusetti, Tullio Marchetti
A destra Renzo Brusetti “Fred”, a sinistra Tullio Marchetti “Full” Foto conservata presso:

Bartolomeo Pelizza, Lina Polizzi, Luigi Caramella
Al centro Lina Polizzi “Lina”, a sinistra Bartolomeo Pelizza “Stella”, a destra Luigi Caramella “Tom”. Partigiani della 12° Brigata Garibaldi,


